Erika Salonia Psicologa (Messina)
info@saloniapsicologa.it
3341199003

disturbo da stress post traumatico - PTSD (Erika Salonia Psicologa)

Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)

> Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Print Friendly and PDF
info@saloniapsicologa.it

Descrizione

Il Disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è una condizione di malessere psicologico scatenata da un evento orrendo, sia vissuto in prima persona sia per coloro che hanno assistito. I sintomi possono includere flashback, incubi e grave ansia, così come pensieri angoscianti senza controllo, intorpidimento emotivo e risposte iper-esagerate al pericolo percepito.

La maggior parte delle persone che attraversa eventi traumatici può avere difficoltà temporanee nell’adattamento e nella gestione, ma con il tempo e una buona cura di sé, di solito migliora. Se i sintomi peggiorano, durano per mesi o addirittura anni e interferiscono con il funzionamento quotidiano, ed è quindi possibile che si tratti di PTSD.

Richiedere un trattamento specialistico efficace dopo lo sviluppo dei sintomi di PTSD può essere fondamentale per ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità.

Sintomi

I sintomi post-traumatici da stress possono iniziare entro un mese da un evento traumatizzante, ma a volte possono non manifestarsi fino a anni dopo l’evento stesso. Tale condizione può causare problemi significativi nelle relazioni sociali o lavorative e in quelle affettive. Nei casi più importanti può anche interferire con la capacità di svolgere le normali attività quotidiane.

I sintomi del PTSD sono generalmente raggruppati in quattro tipi: ricordi intrusivi, evitamento, cambiamenti negativi nel pensiero e nell’umore e cambiamenti nelle reazioni fisiche ed emotive, e possono variare nel tempo o da persona a persona.

Cambiamenti negativi nel pensiero e nell’umore

I sintomi di mutamenti negativi nel pensiero e nell’umore possono includere:

• Pensieri ostili su se stessi, sulle altre persone o sull’ambiente circostante;

• Visione negativa del futuro;

• Problemi di memoria, incluso non ricordare aspetti importanti dell’evento traumatico;

• Difficoltà a mantenere soddisfacenti relazioni sociali;

• Percepirsi distaccati dalla famiglia e dagli amici;

• Mancanza di interesse per le attività una volta preferite;

• Difficoltà a provare emozioni positive;

• Insensibilità emotiva diffusa.

Cambiamenti nelle reazioni fisiche ed emotive

I cambiamenti nelle reazioni fisiche ed emotive possono includere:

• Immotivata ed esagerata insorgenza di paure;

• Essere costantemente in difesa per eventuali pericoli;

• Comportamento autodistruttivo, come l’abuso di alcol oppure guidare in modo incauto;

• Insonnia;

• Difficoltà di concentrazione;

• Irritabilità, scoppi d’ira o comportamento aggressivo;

• Senso di colpa o vergogna travolgente.

Intensità dei sintomi

I sintomi di PTSD possono variare di intensità nel tempo. Si possono acutizzare a causa di uno stress generale, o quando alcuni ricordi affiorano dal passato. Ad esempio, apprendere la notizia di una violenza sessuale può fare emergere i ricordi di una esperienza vissuta in maniera similare.

Quando rivolgersi a uno specialista

Se si hanno pensieri e sentimenti inquietanti su un evento traumatico per più di un mese, se sono intensi o se si ritiene di avere problemi a riprendere il controllo della propria vita, è assolutamente necessario chiedere aiuto a un professionista della salute mentale. Iniziare il trattamento psicologico prima possibile può inibire il peggioramento e favorire la regressione dei sintomi di PTSD.

Fattori di rischio

Le persone di tutte le età possono soffrire un disturbo da stress post-traumatico. Tuttavia, alcuni fattori potrebbero facilitare lo sviluppo di PTSD dopo un evento traumatico, come ad esempio:

• Provare traumi intensi o di lunga durata;

• Avere vissuto altri traumi prima, come l’abuso infantile;

• Svolgere un lavoro che aumenta la possibilità di essere esposti a rischi e pericoli, come quello delle Forze dell’ordine, militari, Vigili del Fuoco e soccorritori;

• Essere affetto da altri problemi di salute mentale, come ansia o depressione;

• Abuso e dipendenza, come bere in eccesso o uso di droghe;

• Mancanza o insufficiente supporto familiare e degli amici;

• Consanguinei con problemi di salute mentale, tra cui ansia o depressione.

Tipi di eventi traumatici

Oltre a quelli succitati, molti altri eventi traumatici possono anche portare a PTSD, come incendi, calamità naturali, aggressioni, rapine, incidenti aerei, torture, rapimenti, diagnosi mediche potenzialmente letali, attacchi terroristici e altri eventi estremi.

Prevenzione

► La Famiglia

Dopo avere vissuto un evento traumatico, molte persone accusano inizialmente sintomi simili a PTSD, come ad esempio: sentirsi continuamente minacciati e incapacità di interrompere il flusso di pensieri negativi su quello che è successo. Paura, ansia, rabbia, depressione, senso di colpa sono tutte possibili reazioni al trauma. 

In genere, la maggior parte delle persone esposte a traumi non sviluppa il disturbo post-traumatico da stress per lunghi periodi, e per attenuare i sintomi può richiedere l’aiuto di parenti e amici che ascolteranno e offriranno il loro conforto. Alcune persone potrebbero anche trovare utile avvicinarsi maggiormente alla loro comunità religiosa o di fede. Un fattore importante che i familiari devono prendere seriamente in considerazione è prevenire il ricorso a comportamenti malsani, come abuso di alcol o droghe.

► Lo Psicologo

Tuttavia, nei casi più rilevanti, assicurarsi l’aiuto e il supporto psicologico tempestivo può impedire che le normali reazioni di stress peggiorino e si sviluppino in PTSD. 

Tale circostanza deve portare la persona che sospetta l’insorgenza di PTSD a contattare un professionista della salute mentale per iniziare un breve percorso di trattamento specifico.


Nota Bene: La Psicologa Erika Salonia propone argomenti di pertinenza psicologica, con l’obiettivo di sensibilizzare i lettori alla cultura della salute mentale, per promuovere il cambiamento e il benessere psicofisico, migliorare la qualità della vita, stimolare le risorse delle persone e dei contesti e, soprattutto, per impedire che il disagio divenga malattia.

Gli articoli pubblicati in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il confronto diretto con il proprio medico.

Copyright: i testi pubblicati sono disponibili sotto la licenza Creative Common Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Significa che il testo può essere riprodotto a patto di citare la fonte e di linkare la pagina web di riferimento o l’Homepage del sito, di non usarlo per fini commerciali e di condividerlo con la stessa licenza.

Facebook
Twitter
Pocket
Email
LinkedIn
STAI VIVENDO UN PICCOLO DISAGIO? NON ASPETTARE CHE DIVENTI UN GRANDE PROBLEMA

ALTRI ARTICOLI DI PSICOLOGIA

Via San Sebastiano 10 Messina

+39 334 119 9003

info@saloniapsicologa.it